Eccellente

224.628

recensioni su

Trustpilot

Overbooking Easyjet: diritti, rimborso e risarcimento

Verifica il risarcimento
Overbooking Easyjet: diritti, rimborso e risarcimento

Ottieni il risarcimento per disservizi del volo

  • Fino a 600 € a persona

  • Per ritardi, cancellazioni e molto altro

  • Controlla il tuo volo in 2 minuti

Overbooking Easyjet: risarcimento e altri diritti dei passeggeri, come ottenere il rimborso

L'overbooking Easyjet è una pratica commerciale che può lasciare i passeggeri senza posto a bordo, anche con un biglietto valido. È una circostanza che si verifica abbastanza spesso perché le compagnie aeree hanno il diritto di vendere biglietti in eccesso. Ma non temere: anche i passeggeri a cui è stato negato l’imbarco per overbooking hanno diritto a un risarcimento. Scopri come!

Verifica il risarcimento

in breve

I tuoi diritti in caso di overbooking Easyjet

Se Easyjet ti nega l’imbarco per overbooking, il Regolamento CE 261 ti tutela con un risarcimento fino a 600 €, calcolato in base alla distanza del volo.

La compagnia aerea deve inoltre offrirti la riprotezione sul primo volo disponibile, o rimborsarti il biglietto se decidi di non viaggiare.

Durante l’attesa, Easyjet deve fornire assistenza con pasti, bevande, comunicazioni e, se necessario, pernottamento in hotel e trasporto.

Attenzione alle rinunce: se accetti volontariamente di cedere il posto, ad esempio in cambio di voucher, perdi il diritto al risarcimento.

AirHelp ti aiuta a ottenere il risarcimento per overbooking Easyjet. Niente burocrazia, zero rischi: se non vinciamo, non ci devi nulla.


Quali sono i miei diritti in caso di overbooking Easyjet?

Se ti è stato negato l’imbarco per overbooking su un volo Easyjet, il Regolamento CE 261/2004 ti tutela. Le protezioni previste da questa legge comprendono un risarcimento fino a 600 €, ma c’è anche altro.

Se rinunci volontariamente al tuo posto (ad esempio, in cambio di un buono), perdi il diritto al risarcimento per imbarco negato ai sensi del Regolamento UE 261/2004.

Ecco un breve riepilogo dei tuoi diritti in caso di overbooking:

1. Ricollocazione su un altro volo

Easyjet è tenuta a imbarcarti sul primo volo diretto alla tua destinazione, senza alcun costo aggiuntivo, anche se di categoria superiore.

2. Rimborso del biglietto

Se ti viene negato l'imbarco a causa dell'overbooking e decidi di non accettare il volo alternativo, hai diritto a un rimborso completo del prezzo del tuo biglietto. Se il biglietto è di andata e ritorno, ti potrà essere rimborsata anche la tratta di ritorno.

3. Compensazione economica (risarcimento)

Se Easyjet ti nega l’imbarco per overbooking, il Regolamento europeo CE 261 prevede il tuo diritto ad essere risarcito dalla compagnia aerea, fino a un massimo di 600 €. L’importo del risarcimento è definito in base alla distanza del volo.

4. Assistenza in aeroporto

Se non ti viene permesso di imbarcarti o se accetti di prendere il volo successivo, Easyjet deve farsi carico dell’assistenza in aeroporto.

L’assistenza comprende pasti, bevande, chiamate telefoniche e email. Se il primo volo disponibile che sei disposto ad accettare fosse il giorno successivo allora la compagnia ti pagherà la notte in hotel e il trasporto da e per l’aeroporto.

5. Diritto all'informazione

La compagnia aerea deve informarti in modo chiaro su:

Overbooking aereo?

Tutte le compagnie aeree

Tutte le nazioni

Se non vinciamo, non ci devi nulla.


Cosa fare in caso di overbooking Easyjet?

Che cosa succede se rinunci volontariamente al tuo posto

In caso di overbooking, Easyjet è obbligata a chiedere ai passeggeri presenti al gate se qualcuno è disposto a cedere volontariamente il proprio posto.

  • In cambio della rinuncia volontaria al tuo posto, la compagnia aerea di norma offre benefici come voucher o altre compensazioni.

  • La compagnia è poi obbligata a imbarcarti sul primo volo disponibile (diritto di riprotezione) o a rimborsarti il biglietto.

  • Hai il diritto all'assistenza in aeroporto.

  • Rinunciando volontariamente al tuo posto, perdi il diritto al risarcimento.

Se non c’è un numero sufficiente di volontari rinunciatari, sarà Easyjet a decidere a chi negare l’imbarco.

Che cosa succede e cosa fare se Easyjet ti nega l’imbarco per overbooking

Qui di seguito ti riepiloghiamo cosa fare in caso di overbooking Easyjet per fare valere i tuoi diritti nel caso in cui ti venga negato l’imbarco:

  1. Conserva i tuoi documenti di viaggio.

  2. Richiedi conferma scritta del negato imbarco per overbooking.

  3. Fai valere il tuo diritto all’assistenza in aeroporto.

  4. Richiedi un volo alternativo (diritto di riprotezione), o in alternativa il rimborso del biglietto.

  5. Conserva le ricevute e gli scontrini di eventuali spese per chiederne il rimborso.

  6. Infine, presenta una richiesta di risarcimento.

Usa il nostro calcolatore del risarcimento qui sotto per sapere quanto ti spetta.

Calcolatore del risarcimento

Scopri adesso quanto ti spetta

1 Passeggero(i)

250 €

fino a 1.500 km

400 €

da 1.500 a 3.500 km

600 €

da 3.500 km


Overbooking Easyjet: a quanto ammonta il risarcimento?

L'importo del risarcimento per overbooking previsto dal regolamento CE 261 dipende da due fattori:

  1. Distanza del volo

  2. Se il volo è all'interno dell'UE o meno

La tabella sotto ti spiega in modo semplice il risarcimento che potrebbe spettarti in base ai dettagli del volo:

DistanzaRisarcimento
Tutti i voli entro 1.500 kmFino a 250 €
Oltre 1.500 km, voli interni all’UEFino a 400 €
Tra 1.500 km e 3.500 km, voli fuori della UEFino a 400 €
Oltre 3.500 km, voli interni all'UEFino a 600 €

Questi importi pertanto non dipendono dal prezzo del biglietto, ma sono forfettari. Per esempio se hai acquistato un volo Milano – Londra (sotto i 1.500 km) e l’hai pagato 100€, il rimborso per overbooking sarà comunque di 250 €.


Come richiedere il risarcimento per overbooking Easyjet

Puoi richiedere il rimborso per overbooking direttamente a Easyjet: la compagnia aerea è infatti obbligata a informarti del procedimento da seguire per chiedere il risarcimento.

In alternativa, puoi affidarti a AirHelp per aumentare le tue possibilità di successo e rendere il processo più semplice e veloce. Dal 2013, abbiamo aiutato 3 milioni di persone a ricevere un risarcimento. In più, hai diversi vantaggi:

  • Ci occupiamo di tutta la pratica per conto tuo

  • Ti aggiorniamo sullo stato della pratica

  • Nessun rischio: paghi una commissione solo se ottieni il risarcimento – se non vinciamo, non ci devi nulla

Ti bastano tre click per iniziare:

Il tuo reclamo in 3 semplici passi

Richiedi in 2 minuti

passo 1

Richiedi in 2 minuti

Tutto online, zero stress.

Pensiamo a tutto noi

passo 2

Pensiamo a tutto noi

Niente scartoffie o attese infinite al telefono!

Incassi €€€

passo 3

Incassi €€€

Paghi una commissione solo se vinciamo. Non rischi nulla.

Verifica il risarcimento

Quanto tempo hai per richiedere la compensazione e in quali casi non è ammessa?

Solitamente, per effettuare un reclamo con Easyjet e richiedere il risarcimento si ha a disposizione un periodo di tempo di circa due anni. In questo caso, il regolamento CE 261 non ha stabilito una tempistica precisa, che dipende invece dal paese in cui si applica la legislazione.

In caso di overbooking, inoltre, ci sono alcune situazioni in cui il regolamento europeo non prevede il diritto al risarcimento. I casi principali sono due:

Sei tu il responsabile dell’imbarco negato: se ti presenti troppo tardi al gate o se sei sprovvisto della documentazione richiesta dalla compagnia, non hai diritto al risarcimento.

Se rinunci volontariamente all’imbarco perdi il diritto al risarcimento. Il regolamento si applica solo in caso di imbarco negato senza il consenso del passeggero.


Come evitare l'overbooking con Easyjet?

Ti diamo alcuni consigli per ridurre le probabilità che la compagnia aerea ti scelga per escluderti dall’imbarco del volo in caso di overbooking.

Nessuno di questi consigli ti garantisce che non ti sarà negato l'imbarco, ma ti aiuteranno ad aumentare le probabilità a tuo favore. Ecco come evitare l’overbooking Easyjet:

Scopri se hai diritto al rimborso per overbooking Easyjet

Tutte le compagnie aeree

Tutte le nazioni

Se non vinciamo, non ci devi nulla.


Domande frequenti su Easyjet e overbooking

Quali sono i miei diritti in caso di overbooking per un volo Easyjet?

Hai diritto al rimborso del biglietto o alla ricollocazione su un altro volo senza costi aggiuntivi, oltre a una eventuale compensazione economica fino a 600 €. Inoltre, ti spettano assistenza in aeroporto e informazioni su eventuali cambiamenti del tuo volo.

Cosa fare se Easyjet ha praticato overbooking con il mio volo?

Mantieni la calma, segui le istruzioni del personale, chiedi informazioni dettagliate sulle procedure e sulle opzioni di compensazione disponibili. Se decidi di non accettare il volo alternativo, fatti rimborsare il biglietto e poi verifica su AirHelp se hai diritto a un risarcimento fino a 600 €.

Posso richiedere sia il rimborso che il risarcimento?

Sì, sono due diritti distinti. Il rimborso overbooking Easyjet riguarda il prezzo del biglietto, mentre la compensazione è il risarcimento aggiuntivo, fino a un massimo di 600 €, previsto dal regolamento CE 261.

L'overbooking Easyjet è legale?

L’overbooking è una pratica legale, ma allo stesso tempo la compagnia aerea è obbligata a rispettare i tuoi diritti quando si verifica.

Cosa succede se ho un volo di coincidenza?

Se perdi la coincidenza a causa dell'overbooking, potresti avere diritto alla compensazione: usa il nostro calcolatore per verificare quanto ti potrebbe spettare in questo caso.

Come può aiutarti AirHelp con l'overbooking del tuo volo Easyjet?

AirHelp valuta i tuoi diritti, gestisce il reclamo per te e, se necessario, fornisce assistenza legale. Inoltre, il servizio è senza rischi: se non vinciamo non ci devi nulla.


Ritardi e cancellazioni recenti

Nessun disservizio segnalato

Nessun disservizio segnalato

Il tuo volo non è qui? Usa il nostro strumento di verifica del risarcimento completo e daremo un’occhiata. Controlla il tuo volo

Altre compagnie aeree dalle quali possiamo aiutarti a ricevere un risarcimento:

Ryanair