Tracking aereo: come tracciare un volo in tempo reale

Ottieni il risarcimento per disservizi del volo
Fino a 600 € a persona
Per ritardi, cancellazioni e molto altro
Controlla il tuo volo in 2 minuti

Foto di Tom Brunberg da Unsplash
Milioni di persone ogni anno cercano su Google lo stato del proprio volo in tempo reale. La risposta viene fornita da siti e applicazioni di tracking aereo, in grado di informarci sulla puntualità di un volo, capire se faremo in tempo a prendere la coincidenza o se l’aereo è in ritardo.
Per tracciare un aereo basta conoscere pochi dati: inserendo aeroporto di partenza, arrivo e orario o numero del volo, l’app o il sito di monitoraggio sono in grado di fornire lo stato del volo. Dietro a questa semplicità si nasconde una rete globale di satelliti, radar, tecnologie come i trasponder aerei e sistemi di sorveglianza cooperativa come l’ADS-B.
Cos'è un tracker voli?
Un flight tracker – in italiano, tracker voli – è uno strumento che consente di monitorare lo stato di un volo: posizione, puntualità, tempo all’arrivo, ecc. Di norma si tratta di siti web o applicazioni accessibili gratuitamente, da cui controllare il volo che dovrai prendere tu, un familiare, un amico, ma anche curiosare o studiare più da vicino il funzionamento e lo svolgimento del traffico aereo, seguendo l’aereo in ogni fase del suo percorso.
Con un sito o app di tracking voli puoi accedere a informazioni come:
numero del volo
compagnia aerea e modello dell’aeromobile
aeroporto di partenza e di arrivo
orario previsto del volo
ritardi e cancellazioni del volo
una mappa con la rotta seguita dall’aereo
velocità e altitudine del volo
Grazie ad alcune app di tracciamento, come quella di AirHelp, ricevi gli avvisi quando hai diritto al risarcimento – fino a un massimo di 600 € per passeggero – se il volo ha subito ritardi, cancellazioni o altri problemi.
Perché monitorare un volo?
C’è chi lo fa per semplice curiosità, ma molto più spesso si monitora un volo perché c’è di mezzo un viaggio aereo: il proprio, di un familiare, di colleghi o clienti. Ognuno, insomma, ha le proprie motivazioni e i vantaggi possono essere diversi.
Vantaggi per chi viaggia
Sei stai per intraprendere un viaggio, monitorare il tuo volo ti agevola in diversi modi:
puoi verificare se il tuo volo è in orario, o se al contrario sono previsti ritardi o cancellazioni;
app come quella di AirHelp ti avvisano, in caso di cancellazioni o ritardi, se hai diritto al risarcimento;
hai la possibilità di vedere se farai in tempo con la coincidenza;
puoi monitorare ogni tratta del tuo viaggio direttamente dal telefono.
Vantaggi per famiglie e amici
Grazie a siti e applicazioni di tracking aereo, i tuoi amici e famigliari possono sapere quando arriverai senza dover attendere un tuo messaggio. Possono infatti:
conoscere l’orario previsto del tuo aereo, e l’orario effettivo dell’atterraggio;
organizzarsi al meglio per l’attesa in aeroporto;
ricevere notifiche su ritardi, cambi di gate o deviazione del volo su un altro aeroporto;
monitorare il tuo volo da computer o smartphone.
Vantaggi per professionisti
In ambito lavorativo, ci sono varie situazioni in cui diventa importante, se non necessario, monitorare un volo, ad esempio:
un tassista che aspetta dei passeggeri in aeroporto;
agenti e guide di viaggio che attendono l’arrivo di clienti in aeroporto;
rappresentanti di un’azienda che attendono colleghi o clienti che arrivano in aereo.
Come tracciare un volo in tempo reale
Ci sono principalmente quattro modi per tracciare e monitorare lo stato di un volo:
Quali dati servono per monitorare lo stato di un volo?
Gli strumenti di tracking aereo, come abbiamo appena visto, sono diversi – siti web specializzati, applicazioni mobile, siti e app di compagnie aeree e aeroporti – ma nella maggior parte dei casi ti serviranno queste informazioni:
Numero di volo
Compagnia aerea
Aeroporto di partenza e di arrivo
Data del volo
Alcune app, come quella di AirHelp, semplificano l’operazione di recupero e inserimento dei dati relativi al volo: basta scansionare il codice QR della carta di imbarco, oppure sincronizzare automaticamente i dati del volo da Gmail o Calendar.
Come controllare se un volo è in ritardo o cancellato
Utilizzando le stesse informazioni che ti servono per monitorare lo stato di un volo, puoi verificare anche se è in orario o se si sono verificati dei problemi. Puoi controllare se un volo è in ritardo o cancellato in tre modi:
Accedendo a un sito o app di monitoraggio, inserire manualmente i dati (aeroporti, data, ecc.) e controllare lo stato del volo.
Attivare le notifiche da parte di un sito o app di tracking aereo – email, SMS, notifiche via app – per ricevere avvisi in caso di ritardi o cancellazione del volo.
Attendere eventuali comunicazioni da parte della compagnia aerea. In caso di ritardi, cancellazioni o altri problemi con il volo, la compagnia aerea è infatti tenuta ad avvisarti. Per saperne di più, leggi la carta dei diritti dei passeggeri.
Le 3 migliori app di tracciamento aereo
1. AirHelp (iOS e Android)
L'app di AirHelp funge sia da tracker di voli che da assistente per i diritti dei passeggeri. Si tratta in effetti di una combinazione unica: puoi conoscere in ogni momento lo stato del tuo volo e, in caso di problemi, l’app ti invia avvisi sul risarcimento. Come previsto dal regolamento europeo CE/261, potresti ricevere dalla compagnia aerea una compensazione fino a 600 € per ritardi, cancellazioni, coincidenza persa, o imbarco negato per overbooking.
L’app di tracking è scaricabile gratuitamente e puoi facilmente aggiungere voli da tracciare inserendo il numero del volo, scansionando una carta d'imbarco o importando automaticamente i dettagli del volo da Gmail o Calendar.
Rispetto ad altre app di tracciamento voli, AirHelp si concentra quindi sul tuo volo e sulla tua esperienza di viaggio. Una mappa mostra l'itinerario e la stessa schermata fornisce un riepilogo delle informazioni sul volo: orario, compagnia aerea, numero del volo, modello di aeromobile e, qualche giorno prima della partenza, le previsioni meteo.

L'app monitora ogni fase del tuo viaggio: prima, durante e dopo il volo. In qualsiasi momento puoi infatti accedere, grazie all’app, alla verifica del tuo diritto al risarcimento e inoltrare un reclamo tramite AirHelp.
2. FlightAware
FlightAware è una delle app di tracking aereo più complete, da cui puoi accedere alle informazioni sullo stato di qualsiasi volo commerciale in tutto il mondo. D’altra parte è la versione mobile dell’omonimo sito web leader di monitoraggio voli.
Inserendo il numero del volo, la compagnia aerea, la rotta o l'aeroporto, si possono tracciare i voli in tempo reale. Si va dallo stato attuale del volo prima dell'imbarco alle informazioni in tempo reale mentre si è sull'aereo.
Gli appassionati di aviazione possono divertirsi con le mappe, mentre il sistema GPS avanzato ti permette anche di calcolare la tua posizione esatta e individuare l'aereo più vicino a te quando sei in volo. L’app consente anche di attivare notifiche push per ricevere aggiornamenti a intervalli regolari.
3. FlightRadar24
FlightRadar24 è un’app imperdibile per gli appassionati di aviazione. Quando un aereo sorvola la tua zona, ti basta puntare il telefono verso il cielo per vedere l’immagine del velivolo insieme a tutte le informazioni sul volo.
Il punto di forza di questo tracker di voli è la mappa interattiva che mostra in tempo reale gli aerei mentre attraversano i cieli.
Puoi anche cercare i voli usando filtri come il codice dell’aeroporto o il numero del volo, per osservare in diretta i movimenti degli aerei. Inoltre, hai accesso a informazioni aggiornate su compagnie aeree e aeroporti, come l’orario stimato di arrivo o le condizioni meteo nello scalo di destinazione.
Tra le funzioni aggiuntive, c’è anche la visuale 3D dalla cabina di pilotaggio.